FASHIONABLE WORLD 2016: IL FUTURO DIGITAL DELLA MODA

A Palazzo Castellani di Sermeti è andata in scena con successo la quinta edizione di FashionAble World, evento che si conferma come punto di riferimento non soltanto per i Brand del Fashion & Luxury che desiderano implementare nuove strategie comunicative, di marketing e soluzioni innovative, ma anche per tutti quegli operatori di settore che vedono in FashionAble World un momento di approfondimento e di networking attraverso il quale condividere esperienze, progetti e best practice.

Tutte le aspettative riposte nell'edizione 2016 di FashionAble World sono state ampiamente soddisfatte: la manifestazione dedicata ai Brand del Fashion & Luxury, tenutasi a Verona il 19 maggio, è stata l'occasione per cogliere i segnali del mercato e per scoprire le novità, incontrare i Brand più prestigiosi e approfondire, attraverso sessioni di lavoro mirate, le migliori strategie di Digital Customer Experience da mettere in atto per coinvolgere il Cliente omnicanale, creando contenuti esclusivi e personalizzati lungo tutto il percorso d'acquisto e aumentare la Brand Awareness.

Numerosi i partecipanti, italiani ed esteri, tra proprietari di marchi, creatori, produttori, distributori, buyer, retailer e giornalisti, che hanno preso parte all'evento e che testimoniano come FashionAble World si stia ritagliando, anno dopo anno, un ruolo chiave nell'innovazione per il fashion system puntando all'approfondimento di tematiche di rilievo per il settore: quest'anno l'evento ha analizzato le numerose sfaccettature della Digital Customer Experience nello scenario Omnichannel in cui i Brand si trovano a competere quotidianamente.

Il successo è dovuto anche al prezioso contributo di Partner strategici, nazionali e internazionali, come Oracle, Retail Pro, Infor, iVend Retail, Cad It, Crea Solution e Digital Enterprise Lab (Fondazione Cà Foscari, Venezia) che hanno evidenziato i diversi punti di contatto tra l’azienda e i clienti oltre alle azioni possibili, alle metriche, agli indicatori necessari e alle tecnologie più innovative per una Digital Customer Experience di successo.

Importanti brand del Made in Italy come Borbonese, Lotto Sport Italia e OVS Gruppo Coin hanno illustrato le rispettive esperienze sui diversi modi di affrontare le spinte di trasformazione imposte dall’evoluzione tecnologica, per “vincere” l’attenzione di un consumatore sempre più digitale ed esigente e di attrarlo non solo online, ma anche nel punto fisico di vendita.

L'evento si è chiuso con la Tavola Rotonda, moderata da Silvia Vianello (SDA Bocconi Professor), sul tema del viaggio del cliente nell’era digitale. Isabella Gaia (Retail Manager di Woolrich Europe), Pierluigi Stampacchia (Vice Retail Manager di Kiton), Enza Fumarola (VP EMEA Sales SCM di Infor) e Gianluigi Zarantonello (Responsabile Processi di Digital Marketing di OVS) hanno messo in luce come sia fondamentale costruire delle relazioni proficue con il consumatore, che cominciano ancora prima dell’acquisto e si estendono ben oltre questo momento, per trarre il massimo valore da ogni singolo cliente e quindi per accrescere la redditività complessiva del Brand.

Omnichannel, digital customer experience e centralità del cliente sono le parole chiave per il fashion system del futuro. E il futuro digitale è adesso.

FOTO GALLERY

VIDEO HIGHLIGHT

SPEAKER

Giovanni Vaia

Direttore Scientifico | DEL Cà Foscari

Giovanni Vaia si è laureato con lode in Economia Aziendale all’università di Napoli. Successivamente ha conseguito il Dottorato in Organizzazione e Tecnologia. Giovanni è professore di Global Sourcing all’Università Cà Foscari di Venezia, nel Dipartimento di Management, ed è anche Direttore Scientifico di Digital Enterprise LAB, laboratorio di sperimentazione, ricerca e formazione sul digitale che punta a contribuire alla crescita delle competenze digitali del paese e a facilitare l’introduzione degli strumenti digitali all’interno delle imprese italiane.

Antonio Canovese

CX Solutions Manager | Venistar

Con 18 anni di esperienza e progetti per importanti Brand internazionali del Fashion & Luxury, Antonio è responsabile della vendita di soluzioni Digitali e di Customer Experience e contribuisce alla definizione della value proposition di Venistar.

Filippo Fioruzzi

Sales Manager | Oracle Marketing Cloud

Filippo da circa 6 anni unisce carriera e passione per il mondo Digital lavorando allo sviluppo commerciale del mercato Italiano di soluzioni innovative per il mondo Marketing e eCommerce. Oggi per Oracle è responsabile delle vendite per la nuova suite di Marketing Cloud per i clienti Fashion, eCommerce e Retail con l’obiettivo di contribuire ad un marketing più digital, data driven e customer centric.

Andrea Rosa

ICT Director | Borbonese

In oltre 25 anni di attività ha svolto diverse esperienze progettuali nell’Area Information & Communication Technology mirate a innovare e integrare processi e infrastrutture tecnologiche, in linea con le esigenze del gruppo aziendale e con gli standard di mercato, al fine di individuare come le tecnologie emergenti possano dare un vantaggio competitivo in relazione al loro grado di maturità. In questi anni ha avuto modo di maturare una buona conoscenza dei processi del settore moda, nei canali Wholesale, Retail e Online.

Tim Barton

Product Marketing Director | iVend Retail

Direttore del Marketing di Prodotto presso Citixsys e rappresentante di iVend Retail, Suite omnichannel per la gestione dei processi retail, Tim Barton vanta oltre 30 anni di esperienza nella direzione e nella consulenza in ambito fashion, health & beauty e retail. Grazie alle numerose esperienze lavorative in brand come ASDA (Walmart), River Island, Boots UK, Ann Summers e Berry Brothers & Rudd, Tim ha potuto maturare sul campo una profonda conoscenza nello sviluppo di processi di business e nell’innovazione tecnologica a livello retail.

Sebastiano Di Camillo

Head of Controlling | Lotto Sport Italia

Ha maturato un’esperienza pluriennale in ambito finance, seguendo in particolare progetti di integrazione aziendale sotto il profilo giuridico, organizzativo e informatico. Attualmente è Responsabile del controllo di gestione e dell’ICT del Gruppo Lotto e Stonefly all’interno del quale segue i progetti di digital innovation volti all’espansione del business aziendale orientato sia al mercato sia verso la supply chain.

Mirko Zilli

Amministratore Delegato | Crea Solution

Mirko Zilli, Amministratore Delegato di Crea Solution, ha conseguito un master in Business Administration presso la Fondazione Cuoa, due master per imprenditori in marketing e vendite presso la SDA Bocconi e un master sull'internazionalizzazione dell'impresa presso l'Euroforum di Madrid (INSEAD). Prima di fondare Crea Solution, Mirko è stato Responsabile commerciale prima e direttore generale poi della Nuova Dall'olio Srl, gruppo Bianchi Marè Spa di Milano, oltre a ricoprire l'incarico di Funzionario Commerciale in Investronica Sa (Holding El Corte Inglès Madrid), acquisita poi da Lectra Sa (Cac, Parigi).

Gianluigi Zarantonello

Responsabile Processi Digital Marketing | OVS

Fin dal 2000 si occupa di digital marketing cercando di non ridurlo a una semplice attività operativa ma ponendosi come supporto strategico e ponte fra IT e funzioni di business, che spesso faticano a dialogare. Fra il 2002 e il 2005 si occupa di alcuni dei primi progetti di community e social network professionali, sviluppando tecnologia e strategia e coordinando dei team distribuiti sul territorio attraverso gli strumenti di collaboration dell'epoca. Dopo altre esperienze di gestioni di grandi progetti digitali entra in Gruppo Coin nel 2006 come web marketing manager dell’insegna Coin e inizia a costruire l'ecosistema digitale del brand: siti, mobile web, social media, email marketing e digital crm, digital signage, e-commerce. In seguito la sua gestione si allarga ad altre insegne e oggi è responsabile della strategia e delle attività di digital marketing per tutti i brand di Gruppo Coin.

Silvia Vianello

Professor | SDA Bocconi

Recentemente è stata definita una dei maggiori esperti nel Digital in Italia. Cura l’area Digital e Green Marketing, sviluppo Start-Up e Business Planning di Reinventami, società di consulenza strategica di cui è fondatrice. Come Strategy and Marketing Advisor ha collaborato con grandi realtà aziendali nei settori dell’automotive, del food, del fashion, del banking e del settore farmaceutico. Fa parte del comitato direttivo dei Digital Champion. È coordinatrice di vari corsi di E-marketing e docente presso la SDA Bocconi School of Management. Dal 2002 al 2007 ha avuto diverse esperienze internazionali come docente e consulente a Parigi, New York e a Houston.

Isabella Gaia

Retail Manager | WP Lavori in Corso

In quasi 20 anni di attività ha svolto diverse esperienze progettuali e professionali in qualità di Retail Manager e Merchandising Manager di importanti Brand del Fashion & Luxury come Miroglio, Pinko, Moncler per arrivare a WP Lavori in Corso, di cui è attualmente Retail Director.

Pierluigi Stampacchia

Vice Retail Manager | Kiton

Dopo la laurea in Economia presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Pierluigi ha intrapreso diverse esperienze professionali dapprima come Revisore per Grant Thornton LLP, Analyst presso Markman Hohenstaufen, Auditor Fiscal in uno studio di Dottori Commercialisti ed External Auditor del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Attualmente è Retail Manager di Kiton in cui si occupa della gestione, coordinamento e controllo dei bilanci di gruppo, delle società estere, delle nuove aperture di boutique e store in tutto il mondo.

Enza Fumarola

VP EMEA Sales SCM | Infor

Enza Fumarola è alla guida di Infor Italia da più di quattro anni durante i quali ha ottenuto ottimi risultati nel ruolo di ERP Sales Regional Vice President e Country Manager per l’Italia. In questi anni Enza Fumarola ha contribuito alla crescita del business in Italia grazie alla sua notevole conoscenza del mercato, ad una consolidata esperienza, alla creatività e all’entusiasmo che la caratterizzano, creando un team affiatato e vincente. Prima del 2006 Enza ha ricoperto ruoli di rilievo in altre aziende internazionali nel settore del software quali Baan e SSA Global.

AGENDA - COME SI E' SVOLTO L'EVENTO 2016

Registrazione partecipanti

9:30

Saluto di Benvenuto
e apertura lavori

Roberto Da Re
Presidente Venistar

Unconventional Customer
Experience: Digitale e oltre

Giovanni Vaia
Direttore DEL Cà Foscari

Approfondisci

I 4 pilastri della Customer Experience

Antonio Canovese
CX Solutions Manager Venistar

Approfondisci

La Modern Marketing Experience
nello scenario Omnichannel

Filippo Fioruzzi
Oracle Marketing Cloud

Approfondisci

Marketing Orchestration: come offrire
al Cliente un’esperienza personalizzata e
rispondente alle sue aspettative

Andrea Rosa
ICT Director Borbonese

Approfondisci

11:00

Coffee Break & Networking

Strategia Omnichannel: un’opportunità per
aumentare il fatturato e la fidelizzazione dei clienti
grazie alla Single Customer View”

Tim Barton - iVend Retail
Director of Product Marketing

Approfondisci

Digital Transformation: la cultura
come elemento centrale
del valore di un’azienda

Sebastiano Di Camillo
Head of Controlling Lotto Sport Italia

Approfondisci

Fashion in 3D: la comunicazione visiva del prodotto nei processi di vendita e interni all’azienda

Mirko Zilli
AD Crea Solution

Approfondisci

Customer Experience, Marketing e IT:
un percorso di evoluzione e convergenza

Gianluigi Zarantonello
Responsabile Processi Digital Marketing OVS

Approfondisci

Le strategie per intercettare le nuove
aspettative del Cliente digitale

Silvia Vianello
SDA Bocconi Professor

Approfondisci

13:00

Lunch & Networking

Tavola Rotonda:

“Il viaggio del Cliente
nell’era digitale”

Scopri i relatori della tavola rotonda

15:00

The Fine Wine Experience

16:00

Dibattito aperto
Conclusioni e chiusura evento

Tavola Rotonda:

"Il viaggio del cliente nell'era digitale"

La Tavola Rotonda ha lo scopo di mettere in luce come l’esperienza del cliente rappresenti un aspetto centrale per il marketing e per la Brand Awareness. Oggi, l’avvento del digitale ha estremamente cambiato le dinamiche di relazione tra Clienti e Brand e le discussioni sembrano aver accantonato il concetto di “viaggio del cliente” spostandosi verso l’idea di un “viaggio digitale”. I consumatori infatti possono scegliere tra un varietà enorme di punti di contatto per i propri acquisti o per interagire con un’azienda. Tuttavia, ogni singola interazione rappresenta un ‘momento’ unico all’interno di un’esperienza personale anch’essa unica nel rapportarsi all’azienda. Come è possibile allora monitorare l’esperienza dei clienti in un mondo caratterizzato dalla multicanalità? E in che modo i dati e le informazioni dei Clienti/prospect possono essere utilizzati dal Brand per influenzare il proprio business? A queste domande risponderanno:

-Isabella Gaia | Retail Manager di Woolrich Europe

- Pierluigi Stampacchia | Vice Retail Manager di Kiton

- Gianluigi Zarantonello | Responsabile Processi di Digital Marketing di OVS

- Enza Fumarola | VP EMEA Sales SCM di Infor

- Giovanni Vaia | Direttore Digital Enterprise Lab Cà Foscari

- Patrizio Buda | CIO di Valentino


Modera la Tavola Rotonda:

- Silvia Vianello | SDA Bocconi Professor

TORNA SU